Visita Maratea
Maratea, preziosa perla della Basilicata, che affaccia sul Tirreno e vicina al Golfo di Policastro, presenta un paesaggio costiero tipicamente mediterraneo, ricco di calette, spiagge e promontori ricoperti da una rigogliosa vegetazione.
In questo contesto ricco di storia e di tradizione, nel cuore del centro storico di Maratea e alle spalle della Chiesa dell’Annunziata, potrete raggiungere la struttura “Le stanze di Laura”.
ACQUA
L’appartamento è situato al pian terreno della struttura, comodamente accessibile da tutti i nostri ospiti e fornito di tutti gli optional.
ARIA
Sviluppato su due livelli e dotato di due camere matrimoniali, cucina, soggiorno e due bagni,
è l’ideale per famiglie e gruppi.
ACQUA & ARIA
Nel cuore di Maratea, due appartamenti indipendenti che possono ospitare da 2 a 6 persone, per vivere una vacanza nel massimo comfort.
Una Località Unica
Il piccolo borgo di Maratea risulta un caratteristico agglomerato di case attraversato da scalinate e suggestivi vicoletti, che contribuiscono a creare un panorama affascinante tanto da essere stato scelto come cornice naturale per alcuni film dagli anni sessanta in poi.
Diventata negli anni un riferimento sempre più importante nell’ambito del turismo locale e non solo, ha raggiunto una maggiore visibilità in seguito al successo della pellicola cinematografica “Basilicata Coast to Coast”, girato e interpretato dall’attore lucano Rocco Papaleo e alla manifestazione “Maratea Film Festival”, una intera settimana dedicata alle proiezioni, alle anteprime , ai dibattiti e alle premiazion nell’ambito cinematografico e culturale.
La città di Maratea è anche conosciuta come “la città della 44 chiese”, infatti sono molte le testimonianze storico-artistiche che si possono ammirare nelle chiese del centro abitato, come la chiesa di San Vito, la più antica del paese, la chiesa di Santa Maria Maggiore, nell’omonima piazza e la chiesa dell’Annunziata, che conserva un bassorilievo marmoreo e un busto reliquiario di S. Biagio.
HEROES è il primo Euro-Mediterranean Coinnovation Festival che coinvolge i più ispirati eroi del nostro tempo:leader mondiali d’impresa, business angels e investitori, intellettuali, creativi, policy makers e le migliori start up del bacino euromediterraneo.
Si terrà il 27 e 28 Agosto nello splendido scenario di Parco Tarantini a Maratea la prima edizione di “Maratea Smile”.
Si terrà nel suggestivo Centro Storico di Maratea alla Via Rovita, 12 la personale dell'artista Carla Viparelli dal titolo: "Roveta, la Forza Inesauribile", una mostra con una sezione tematica di tre opere dal forte senso metaforico, che nasce dalla ricerca etimologica del nome Rovita, strada in cui, in un tempo vi erano Rovi e Sterpi e dall'intenso significato del Roveto Biblico, simbolo della Forza e della presenza del Signore in ogni cosa e circostanza.
Eventi
Galleria
